Qui avviene il montaggio manuale delle varie clip per realizzare un unico feelm.
Bisogna entrare nell’ottica che ogni traccia: timeline, sottotitoli, effetti e audio sono modificabili.
Molte funzioni sono presenti direttamente sugli asset. Altre, con la funzione del doppio tap sulle varie tracce, aprono un minieditor contestuale per effettuare modifiche più accurate.
ATTENZIONE: quando ci sono video della durata di pochi secondi, per poter lavorare sull’Editor è necessario “ingrandire” l’area di lavoro con la stessa modalità «delle due dita che si aprono» con cui ingrandiamo solitamente una foto. Questo ci consente di attivare e gestire meglio tutte le tracce per clip brevi.